Tiranti, chiodature, soil nailing

Consolidamento e ripristino Muri di Sostegno

I tiranti sono elementi strutturali (attivi o passivi in funzione del carico cui si induce) sottoposti a trazione, adatti a resistere alla spinta delle terre. Sono composti di una parte attiva (gettata) di ancoraggio vero e proprio, e di una parte passiva (libera), vale a dire di trasferimento delle sollecitazioni dalla testata di ancoraggio sul manufatto al terreno. I tiranti sono iniettati a bassa o ad alta pressione, possono essere temporanei o definitivi in riferimento alla durabilità nel tempo. L’armatura può essere composta da trefoli oppure da barra autoperforante. Le chiodature/soil nailing sono strutture di ancoraggio costituite da barre in acciaio aventi lo scopo di stabilizzazione delle pareti rocciose. Spesso è abbinata alla posa di rete paramassi, la quale viene ancorata alle chiodature.

project-img